“Chiamare il 1522 può salvare le vite delle donne” Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, a Rainews.it (21/11/2023)

“Chiamare il 1522 può salvare le vite delle donne”. A Rainews.it l’intervista a Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, Associazione che gestisce il 1522, Numero Antiviolenza e Stalking promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità-Presidenza del Consiglio dei Ministri. Video dell’intervista su rainews.it

Leggi tutto

Cineforum Lib(e)riamoci: prossimo appuntamento 28/11 ore 17:00 con il film “La ragazza ha volato” di Wilma Labate

Martedì 28 novembre alle 17:00, presso il Nuovo Teatro Ateneo, si terrà il prossimo appuntamento del ciclo di Cineforum organizzato nell’ambito del progetto “Lib(e)riamoci” dall’Università La Sapienza, il sistema bibliotecario dell’Università La Sapienza e Differenza Donna. Il film protagonista di questo appuntamento sarà: La ragazza ha volato, diretto da Wilma Labate (Italia, 2021). “La storia…

Leggi tutto

Femminicidio Giulia Cecchettin: RaiNews24 intervista Sabrina Frasca di Differenza Donna (20/11/2023)

RaiNews24, in merito al femminicidio della giovane Giulia Cecchettin di Vigonovo, intervista Sabrina Frasca, Responsabile Area Sviluppo per Differenza Donna, che gestisce il Numero 1522 del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri: “Giulia potevamo essere tutte. Giulia in questo momento è il simbolo di una cultura che giustifica la violenza…

Leggi tutto

Dicembre/Gennaio – CORSO DI FORMAZIONE ON-LINE rivolto alla Rete Antiviolenza Nazionale nell’ambito del progetto europeo “FuTuRE”

CORSO DI FORMAZIONE ON-LINE NELL’AMBITO DEL PROGETTO “FUTURE” – FOSTERING TOOLS OF RESILIENCE AND EMERSION OF GBV WITH INTERSECTIONAL PERSPECTIVE Differenza Donna lancia una proposta formativa interamente on-line sul tema della violenza maschile contro le donne Differenza Donna, ONG nata nel 1989 per prevenire, contrastare e far emergere la violenza maschile contro donne, bambine e bambini, propone…

Leggi tutto

TUTTE PER UNA: IL CENTRO ANTIVIOLENZA ARETUSA IN MEMORIA DI VIOLETA

TUTTE PER UNA: IL CENTRO ANTIVIOLENZA ARETUSA IN MEMORIA DI VIOLETA Sabato 4 novembre presso il Teatro “M. Scarpetta” di Sala Consilina, il Centro Antiviolenza Aretusa, gestito da Differenza Donna, insieme all’associazione “I Ragazzi di San Rocco”, ha organizzato un grandioso evento a sostegno della battaglia per la lotta alla violenza di genere. In occasione…

Leggi tutto

Podcast “Il Salotto di Differenza Donna – La libertà in parole libere tra compagne femministe”

Da oggi è online su Spotify il podcast “Il Salotto di Differenza Donna – La libertà in parole libere tra compagne femministe”, prodotto da Differenza Donna nell’ambito del Progetto europeo Amelie. In 5 episodi ripercorriamo le tappe della tratta degli esseri umani dal punto di vista delle donne, esplorando con prospettiva di genere il fenomeno…

Leggi tutto

Nota stampa Differenza Donna Aps, dichiarazione della Presidente Elisa Ercoli

Nota stampa Differenza Donna Aps, dichiarazione Elisa Ercoli Presidente: “In merito all’approvazione di ieri del disegno di legge recante disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica, segnaliamo una nota sicuramente positiva ossia l’unanimità della approvazione. Questo rimette nella giusta direzione l’Italia che deve essere in grado di non dividersi nel…

Leggi tutto

TUTTE PER UNA: Il Centro Antiviolenza Aretusa in memoria di Violeta

Sabato 4 novembre il teatro “Mario Scarpetta” di Sala Consilina si vestirà di ricordo e di speranza e vedrà andare in scena uno spettacolo in cui protagoniste assolute saranno le artiste del Vallo di Diano. Un evento unico e straordinario che riunisce in un’unica espressione artistica positiva le artiste del territorio. L’evento è organizzato dal Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale…

Leggi tutto