Posts di Differenza Donna
Warner Bros. Discovery e Differenza Donna lanciano una campagna contro la violenza di genere
Il gruppo Warner Bros. Discovery e Differenza Donna lanciano una campagna per supportare la lotta contro la violenza sulle donne. La campagna mira ad aumentare la conoscenza del numero 1522, attivato nel 2006 dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri e gestito da luglio 2020 da Differenza Donna e sensibilizzare…
Leggi tuttoRosalba Taddeini ospite ad Elisir: “Noi ci siamo, noi vi crediamo”
Rosalba Taddeini, Responsabile per Differenza Donna dell’Osservatorio Nazionale sulla Violenza contro le Donne con disabilità, è stata ospite durante la trasmissione televisiva Elisir per parlare dell’importanza del Numero 1522 Antiviolenza e Stalking del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri e gestito dall’Associazione Differenza Donna. “Noi le accompagniamo nel percorso di…
Leggi tuttoDopo il femminicidio di Giulia raddoppiate le richieste al 1522
Negli ultimi due giorni, dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin, sono raddoppiate le richieste d’aiuto al 1522: dalle 200 telefonate quotidiane si è arrivati alle 400 con picchi tra 450 e 500 se si considerano anche quelle fatte con chat ed App. A dirlo è Arianna Gentili, responsabile della help line violenza e stalking 1522,…
Leggi tuttoTUTTE IN PIAZZA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: Manifestazione nazionale in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Sabato 25 novembre Circo Massimo, Roma – Manifestazione nazionale in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Tutte in piazza con una sola voce a ribadire il nostro No al patriarcato, ai femminicidi e a tutte le pratiche di normalizzazione della violenza maschile. Chiediamo una politica sistemica di prevenzione che parta dalle scuole,…
Leggi tutto“Chiamare il 1522 può salvare le vite delle donne” Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, a Rainews.it (21/11/2023)
“Chiamare il 1522 può salvare le vite delle donne”. A Rainews.it l’intervista a Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, Associazione che gestisce il 1522, Numero Antiviolenza e Stalking promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità-Presidenza del Consiglio dei Ministri. Video dell’intervista su rainews.it
Leggi tuttoCineforum Lib(e)riamoci: prossimo appuntamento 28/11 ore 17:00 con il film “La ragazza ha volato” di Wilma Labate
Martedì 28 novembre alle 17:00, presso il Nuovo Teatro Ateneo, si terrà il prossimo appuntamento del ciclo di Cineforum organizzato nell’ambito del progetto “Lib(e)riamoci” dall’Università La Sapienza, il sistema bibliotecario dell’Università La Sapienza e Differenza Donna. Il film protagonista di questo appuntamento sarà: La ragazza ha volato, diretto da Wilma Labate (Italia, 2021). “La storia…
Leggi tuttoFemminicidio Giulia Cecchettin: RaiNews24 intervista Sabrina Frasca di Differenza Donna (20/11/2023)
RaiNews24, in merito al femminicidio della giovane Giulia Cecchettin di Vigonovo, intervista Sabrina Frasca, Responsabile Area Sviluppo per Differenza Donna, che gestisce il Numero 1522 del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri: “Giulia potevamo essere tutte. Giulia in questo momento è il simbolo di una cultura che giustifica la violenza…
Leggi tuttoDicembre/Gennaio – CORSO DI FORMAZIONE ON-LINE rivolto alla Rete Antiviolenza Nazionale nell’ambito del progetto europeo “FuTuRE”
CORSO DI FORMAZIONE ON-LINE NELL’AMBITO DEL PROGETTO “FUTURE” – FOSTERING TOOLS OF RESILIENCE AND EMERSION OF GBV WITH INTERSECTIONAL PERSPECTIVE Differenza Donna lancia una proposta formativa interamente on-line sul tema della violenza maschile contro le donne Differenza Donna, ONG nata nel 1989 per prevenire, contrastare e far emergere la violenza maschile contro donne, bambine e bambini, propone…
Leggi tuttoAL VIA LA CONFERENZA PROTEGGERE LE PERSONE IN FUGA DALLA VIOLENZA DI GENERE
In aumento il numero di persone sopravvissute a violenza di genere in arrivo in Italia. UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, insieme ai partner e alle istituzioni, potenzia la risposta per le donne rifugiate e richiedenti asilo in Italia Roma, 15 Novembre 2023 La maggior parte delle persone che arrivano in Italia per chiedere protezione…
Leggi tuttoTUTTE PER UNA: IL CENTRO ANTIVIOLENZA ARETUSA IN MEMORIA DI VIOLETA
TUTTE PER UNA: IL CENTRO ANTIVIOLENZA ARETUSA IN MEMORIA DI VIOLETA Sabato 4 novembre presso il Teatro “M. Scarpetta” di Sala Consilina, il Centro Antiviolenza Aretusa, gestito da Differenza Donna, insieme all’associazione “I Ragazzi di San Rocco”, ha organizzato un grandioso evento a sostegno della battaglia per la lotta alla violenza di genere. In occasione…
Leggi tutto