Posts di Differenza Donna
“Ciò che di sbagliato ci hanno insegnato sull’amore” Sabrina Frasca | TEDxSala Consilina
“Ciò che di sbagliato ci hanno insegnato sull’amore” Sabrina Frasca | TEDxSala Consilina Il TEDx a Sala Consilina di Sabrina Frasca, socia attivista di Differenza Donna, nostra grande indomabile, Responsabile Area Sviluppo.
Leggi tuttoDifferenza Donna in Erasmus+ a Madrid: l’incontro con la Comisión para la Investigación de Malos Tratos a Mujeres (CIMTM)
Venerdì scorso, 6 ottobre, la Comisión para la Investigación de Malos Tratos a Mujeres (CIMTM) ha incontrato nella sede di Madrid Arianna Gentili, Responsabile per Differenza Donna del Numero Antiviolenza e Stalking 1522 del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Daniela Palladino, Responsabile del Centro Antiviolenza “Alda Merini” e Migena…
Leggi tuttoTG1 03/10/2023 – Servizio al 1522 e intervista a Rosalba Taddeini di Differenza Donna
Martedì 3 ottobre alle ore 20:00 è andato in onda il servizio TG1 sulla crescita dei contatti al 1522 Numero di pubblica utilità Antiviolenza e Stalking. Il servizio è stato girato all’interno della sede del 1522 con intervista a Rosalba Taddeini, Responsabile per Differenza Donna dell’Osservatorio Nazionale sulla Violenza contro le Donne con disabilità.
Leggi tuttoCineforum progetto “Lib(e)riamoci”: rassegna cinematografica 09 ottobre – 05 dicembre 2023
COMUNICATO STAMPA Lib(e)riamoci. Spazi Culturali contro la violenza sulle donne Al via il prossimo 9 ottobre al Teatro Ateneo la rassegna cinematografica del progetto “Lib(e)riamoci” per riflettere insieme sul tema della differenza di genere e la lotta contro la violenza sulla donna. Prenderà il via il prossimo 9 ottobre presso il Nuovo Teatro Ateneo con…
Leggi tuttoContinua la Campagna di Raccolta Fondi promossa dalla Fondazione Una, Nessuna, Centomila e Differenza Donna
E’ partita domenica 24 settembre, la campagna di raccolta fondi promossa dalla Fondazione Una Nessuna Centomila in collaborazione con Differenza Donna APS per sostenere i Centri Antiviolenza. Si potranno donare fino al 30 settembre 2€ via SMS da cellulare oppure 5€ o 10€ tramite chiamata da rete fissa al numero solidale 45586 per raccogliere fondi a sostegno dei Centri antiviolenza italiani e sensibilizzare…
Leggi tuttoTGLa7 22/09/2023 – Intervista a Ilaria Boiano, Avvocata di Differenza Donna
22 settembre 2023, Intervista a TgLa7 dell’Avvocata Ilaria Boiano di Differenza Donna per parlare delle misure inefficaci e blande adottate in materia di violenza di genere dopo la denuncia delle donne e delle svariate condanne che l’Italia ha ricevuto da parte della Commissione Europea dei Diritti Umani; si parla di archiviazioni rapide delle denunce presentate…
Leggi tuttoUna Nessuna Centomila e Differenza Donna promuovono una Campagna di Raccolta Fondi a sostegno dei Centri antiviolenza fino al 30 settembre
COMUNICATO E’ INIZIATA LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI PROMOSSA DA UNA NESSUNA CENTOMILA E DIFFERENZA DONNA FUORI OGGI I VIDEO DEGLI ARTISTI PER SOSTENERE L’INIZIATIVA FINO AL 30 SETTEMBRE BASTA UN SMS O UNA TELEFONATA DA NUMERO FISSO AL 45586 PER SOSTENERE I CENTRI ANTIVIOLENZA ITALIANI E’ partita ieri, domenica 24 settembre, la campagna sms al…
Leggi tuttoIntervista a Sabrina Frasca su Vvox: “Contro la violenza sulle donne bisogna fare un investimento formativo a tappeto e insegnare nelle scuole cos’è il rispetto di genere”
Vvox: mentre arriva il via libera della Camera alle nuove norme sul Codice Rosso, Sabrina Frasca, Responsabile dell’Area Sviluppo e Progettazione di Differenza Donna, spiega l’importanza del lavoro svolto dal 1522 nel contrastare la violenza sulle donne. Qui il video completo
Leggi tuttoIntervista a Ilaria Boiano su Fanpage: “Arrestato in Spagna perché ha palpeggiato una giornalista in diretta tv: cosa sarebbe successo in Italia”
13 settembre 2023 – Un uomo di 25 anni è stato arrestato a Madrid dopo aver palpeggiato una giornalista durante una diretta televisiva. L’avvocata Ilaria Boiano, dell’Associazione Differenza Donna, spiega a Fanpage.it cosa prevede la legge italiana per i reati di molestie e violenze sessuali. “Nella nostra società le molestie sono considerati gesti ordinari e…
Leggi tuttoTG2 Post 12/09 – Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, parla del Numero 1522
12 settembre 2023 – Al TG2 Post l’intervista a Elisa Ercoli, Presidente dell’Associazione Differenza Donna, per parlare dell’importanza del 1522, il Numero di pubblica utilità Antiviolenza e Stalking del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, gestito da luglio 2020 da Differenza Donna. TG2 Post
Leggi tutto