Posts di Differenza Donna
Un murale per Anna Borsa, intervista a Maria Garofalo, Avvocata di Differenza Donna.
Parole di Maria Garofalo, Avvocata di Differenza Donna: “É necessario che le donne non si sentano sole e che sappiano che, sul loro territorio, ci sono centri antiviolenza dove donne estremamente formate sul contrasto alla violenza sono in grado di accoglierle, sostenerle nel loro percorso di elaborazione e di fuoriuscita dalla violenza e, soprattutto, sappiano…
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA (31 gennaio 2024) Lettera Appello delle Associazioni Femministe e dei CAV Italiani
31 gennaio 2024 FORTE PREOCCUPAZIONE IN ITALIA PER GLI STRALCI DEL CONSIGLIO EUROPEO AL TESTO DELLA DIRETTIVA SU VIOLENZA. LETTERA APPELLO DELLE ASSOCIAZIONI FEMMINISTE E DEI CENTRI ANTIVIOLENZA ITALIANI Differenza Donna, associazione di donne contro la violenza alle donne che gestisce il numero nazionale 1522 antiviolenza e stalking della Presidenza del Consiglio dei Ministri e…
Leggi tuttoElisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna: “Un Centro Antiviolenza dentro un’università significa non soltanto protezione ma anche prevenzione”
Intervista ad Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna in occasione dell’evento organizzato ad un anno dall’apertura del Centro Antiviolenza “Elena Gianini Belotti” situato all’interno dell’Università Tor Vergata. Link agli articoli: IlSole24Ore, adnkronos, LaRegione.
Leggi tuttoIntervista a Giulia Ragonese per Differenza Donna per Ciyonline.it (23/01/2024)
Intervista per Ciyonline.it, all’interno le parole di Giulia Ragonese, Responsabile per Differenza Donna del Centro Antiviolenza “Galassia” di Formello sull’importanza del lavoro svolto dal Codice rosa di Civitavecchia/Bracciano. Link all’articolo https://www.civonline.it/cronaca/sportello-codice-rosa-dal-2017-220-donne-hanno-chiesto-aiuto-f1462prn
Leggi tuttoIl reportage di TGLa7 nella sede del 1522, Numero Antiviolenza e Stalking
TGLa7 ha mandato in onda un reportage girato all’interno della sede operativa del 1522, il Numero Antiviolenza e Stalking promosso dal Dipartimento Pari Opportunità-Presidenza del Consiglio dei Ministri e gestito da Differenza Donna dal 2020. Al 1522 sono presenti 16 operatrici specializzate, che si alternano 24 ore su 24 per gestire le richieste di aiuto,…
Leggi tuttoIntervista ad Alessia D’Innocenzo per LumsaNews
Intervista ad Alessia D’Innocenzo, responsabile del centro antiviolenza «Alessia e Martina Capasso», per LumsaNews sull’importanza dei centri antiviolenza. “Luoghi irrinunciabili e prioritari sono i centri antiviolenza- spiega- che riconoscono la violenza contro le donne come una manifestazione dei rapporti di forza storicamente diseguali tra i sessi, causa profonda discriminazione da parte degli uomini. E’ importante…
Leggi tuttoArianna Gentili, intervista a iO Donna: “Dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin sono raddoppiate le richieste d’aiuto al 1522” (13/01/2024)
Arianna Gentili, Responsabile per Differenza Donna del Numero Antiviolenza e Stalking 1522 del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, intervistata da Sabina Pignataro di iO Donna per parlare del 1522 e di violenza di genere. «Le ragazze di oggi sono più svelte nel riconoscere i segnali di violenza, anche quella psicologica;…
Leggi tuttoIntervista a Elisa Ercoli per ANSA.it “Bisogna promuovere questo numero tutto l’anno e non solo il 25 novembre” (12/01/2024)
“A dicembre i contatti al 1522, il numero nazionale antiviolenza e antistalking, sono triplicati: ne abbiamo avuti 5.000 a ottobre, 9.000 a novembre e 13.000 a dicembre” “Bisogna promuovere questo numero tutto l’anno e non solo il 25 novembre“. Così Elisa Ercoli, presidente di Differenza Donna, l’associazione che gestisce il numero contro la #violenzasulledonne, in…
Leggi tuttoUnomattina – Elisa Ercoli ospite in studio per parlare di violenza di genere (10/01/2024)
10/01/2024 – Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, è stata ospite in studio nella trasmissione di Rai1 Unomattina per parlare di violenza di genere. “Possiamo arrivare prima, possiamo prevenire i femminicidi. C’è bisogno di esperte, come noi di Differenza Donna, in collaborazione con la rete antiviolenza, insieme al 1522, il Numero di pubblica utilità antiviolenza…
Leggi tuttoJob Description Addetta nell’Area Amministrazione e Contabilità
DESCRIZIONE ATTIVITA’: Risponde alla Responsabile di area Supportare il team dell’ufficio amministrativo occupandosi di amministrazione, contabilità e di segreteria generale. Nello specifico tra le attività che svolgerà: REQUISITI RICHIESTI: Completano il profilo buone capacità relazionali, capacità di analisi, organizzazione e affidabilità, motivazione. CONDIZIONI DI LAVORO: PER CANDIDARSI inviare il proprio Cv e una lettera motivazionale…
Leggi tutto