Posts di Differenza Donna
Rosalba Taddeini: “Per contrastare la violenza sulle donne è molto importante la formazione, a partire dalle scuole, fino alle forze dell’ordine e alle istituzioni” (Il Manifesto, 21/12/2023)
Rosalba Taddeini, Responsabile per Differenza Donna dell’Osservatorio Nazionale sulla Violenza contro le Donne con disabilità, è stata intervistata da Il Manifesto in merito all’importanza della formazione e della prevenzione come strumenti di contrasto alla violenza maschile contro le donne. Link all’articolo
Leggi tuttoIntervista all’Avv. Teresa Manente di Differenza Donna per “Il Fatto Quotidiano” (21/12/2023)
Maria Teresa Manente, Responsabile Ufficio Legale di Differenza Donna, è stata intervista da Il Fatto Quotidiano in merito alla legge 168 che potenzia l’applicazione delle misure cautelari, entrata in vigore il 9 dicembre, dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin. “Si possono fare le leggi migliori del mondo, ma se le si fa a costo zero…
Leggi tuttoL’avvocata Teresa Manente al Sole 24 ore sui pregiudizi in tribunale
Nei processi per stupro agiscono ancora troppi pregiudizi. Teresa Manente: “L’ammissione di domande volte a far emergere la reazione e la resistenza o meno della donna significa spostare la responsabilità dei fatti illeciti dall’autore alla vittima” Qui link per l’articolo completo.
Leggi tuttoFemminicidio Vanessa Ballan: parla Elisa Ercoli
Sul femminicidio di Vanessa Ballan, il commento di Elisa Ercoli: ““Denunciare non basta: è fondamentale che le donne si rivolgano ai centri antiviolenza” Qui per leggere l’articolo completo.
Leggi tuttoSaman, arriva l’ergastolo per i genitori
La pagina di Avvenire racconta il processo-Saman: condannati all’ergastolo i genitori, a 14 anni lo zio, assolti i cugini. Il commento di Differenza Donna: “Modifica la cultura giudiziaria”. Sullo stesso argomento, il servizio del TG1, con l’intervento dell’avvocata Rossella Benedetti. Qui per leggere l’articolo Qui per vedere il servizio del TG 1
Leggi tuttoIlaria Boiano a Repubblica: “Sul banco degli imputati finisce chi ha subito la violenza”
Ilaria Boiano, legale dell’associazione Differenza Donna, a Repubblica: “Ancora una volta invece di indagare sull’imputato si punta a colpevolizzare la vittima”. L’intervista completa al seguente link.
Leggi tuttoIntervento di Ilaria Boiano al TG3
L’intervista ai microfoni del TG3 ad Ilaria Boiano è andata in onda il 12 dicembre 2023, edizione delle 19:00. Qui il link per il servizio.
Leggi tuttoIntervista ad Arianna Gentili per il TG 3
Arianna Gentili, responsabile nazionale del 1522, è stata intervistata dai microfoni del TG 3 sull’importanza del 1522. Il servizio è andato in onda il 12 dicembre per l’edizione delle 14.20. Qui l’intervista completa.
Leggi tuttoLocandina “L’arte a sostegno delle donne vittime di violenza”
Arianna Gentili ed Elisa Ercoli raccontano il 1522 per “Internazionale”
Arianna Gentili, responsabile nazionale del 1522 ed Elisa Ercoli, presidente dell’associazione Differenza Donna, hanno raccontato la realtà del 1522: dal ritrovamento del corpo di Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio, le chiamate hanno subito un incremento vertigionoso. L’articolo completo è disponibile al seguente link.
Leggi tutto