news

Differenza Donna consegue la certificazione di Parità di genere rilasciata da CSQA: un riconoscimento dell’impegno per l’equità strutturale 

COMUNICATO STAMPA

Differenza Donna APS ha conseguito la Certificazione di Parità di Genere rilasciata da CSQA, ente accreditato a livello nazionale, in conformità con la prassi UNI/PdR 125:2022. Tale certificazione rappresenta un riconoscimento istituzionale della capacità dell’associazione di implementare politiche strutturate e misurabili per la promozione dell’uguaglianza di genere e per la mitigazione delle discriminazioni sistemiche nel contesto lavorativo e sociale.

“Essere tra le organizzazioni certificate per la parità di genere non è solo motivo di orgoglio, ma rappresenta una responsabilità significativa. Questo riconoscimento sancisce un impegno metodico e continuo nel consolidamento delle politiche di parità. Ci auguriamo che questo percorso possa costituire un modello di riferimento per altre realtà, contribuendo alla diffusione di pratiche inclusive e alla costruzione di ambienti di lavoro equi e rispettosi” – ha dichiarato Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna.

Con oltre tre decenni di esperienza nel contrasto alla violenza maschile contro le donne, Differenza Donna si è affermata come punto di riferimento per l’elaborazione di strategie integrate finalizzate alla tutela dei diritti delle donne e alla promozione di politiche di equità. L’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 non rappresenta soltanto una validazione esterna delle azioni intraprese, ma costituisce anche un’opportunità di rafforzamento dell’approccio evidence-based all’interno della governance dell’associazione.

“L’adozione di strumenti certificati come la UNI/PdR 125:2022 è essenziale per consolidare un approccio sistemico alla parità di genere, garantendo misurabilità, accountability e miglioramento continuo nelle strategie adottate. Tale certificazione attesta la volontà di Differenza Donna di non limitarsi a enunciati programmatici, ma di strutturare processi tangibili e valutabili per incidere sulle politiche di parità, nella consapevolezza che la realizzazione di una società più equa e inclusiva richieda un impegno congiunto e trasversale” – ha dichiarato Maria Spiotta, Responsabile Area Formazione e Manager/Auditor per la Parità di Genere per Differenza Donna.

“Oggi Differenza Donna è una grande Associazione con centinaia di socie e un ampio ventaglio di iniziative tendenti a modificare la tradizionale percezione culturale nei confronti del genere femminile e a ricercare forme efficaci di intervento e superamento delle difficoltà più diffuse tra le donne – dichiara Massimiliano Oro, Responsabile BU Servizi alla Persona di CSQA. I progetti attivi in campo nazionale ed internazionale denotano professionalità e sensibilità sui tempi della parità di genere ed inclusività. Oggi si misurano con la prassi UNI/PdR 125:2022, puntando al miglioramento continuo dei processi. L’audit condotto ha evidenziato il rispetto degli indicatori qualitativi e quantitativi previsti. Dal 1989 l’entusiasmo progettuale, la gestione di strutture di accoglienza ed il rispetto della donna quale risorsa, la rendono punto di riferimento”.

TAGS

Ti potrebbe interessare anche..