Articoli con tag ‘Differenza Donna’
Attiviste di Differenza Donna interrompono il congresso Pse, sui cartelli la scritta “senza consenso è stupro”
Tre attiviste femministe, dell’associazione Differenza donna, hanno interrotto per alcuni istanti i lavori del congresso del Pse, in corso alla Nuvola a Roma, urlando “Senza consenso è stupro. No alla direttiva europea”. La tre donne protestavano per la mancata approvazione della definizione europea di stupro nella direttiva contro la violenza sulle donne. La Stampa, Repubblica, Ansa
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA: Campagna di crowdfunding “SENZA CONSENSO È STUPRO”
DIFFERENZA DONNA CHIAMA LE FEMMINISTE ITALIANE ED EUROPEE A MANIFESTARE A BRUXELLES L’8 MARZO CONTRO LA DIRETTIVA SULLA VIOLENZA DI GENERE. L’Associazione Differenza Donna, che ha promosso e lanciato una petizione con Change-Org (che ha al momento superato le 93 mila firme) contro la direttiva europea che nega il reato di stupro e che arretra…
Leggi tutto27 febbraio 2024: l’avvocata Ilaria Boiano di Differenza Donna nel podcast Frida “la direttiva costituisce uno standard a ribasso per i Paesi Europei”
L’avvocata Ilaria Boiano di Differenza Donna interviene rispetto alla direttiva UE sul reato di stupro “la direttiva costituisce uno standard a ribasso per i Paesi Europei”. Podcast “Frida” di ANSA minuto 8.13
Leggi tutto27 febbraio 2024 – Elisa Ercoli Presidente di Differenza Donna: “Ancora un femmicidio ora bisogna reagire”
Elisa Ercoli Presidente Differenza Donna: “Un altro femminicidio che ci travolge in un’ondata di violenza contro le donne che continua ad ucciderci. Dobbiamo reagire subito, dobbiamo garantire capendo subito come la rete antiviolenza debba attrezzarsi immediatamente per prevenire e impedire altre morti di donne. Abbiamo leggi e dispositivi normativi, ma manca ancora tanto: informare le…
Leggi tuttoIntervista all’Avv. Maria Teresa Manente di Differenza Donna (26 febbraio 2024)
26 febbraio 2024 – Intervista all’Avv. Maria Teresa Manente, Responsabile dell’Ufficio Legale di Differenza Donna, per parlare dell’eccessiva lunghezza dei processi per violenza di genere e della conseguente vittimizzazione secondaria. Link all’intervista: Quotidiano Nazionale, Tiscali , Ansa.
Leggi tutto22 febbraio 2024 – Differenza Donna al TG3
Intervista a Differenza Donna al TG3 con Maria Teresa Manente, Avvocata Responsabile dell’Ufficio legale di Differenza Donna come ospite in studio che interviene sul tema della violenza di genere, l’incremento delle chiamate al 1522 e la petizione europea che Differenza Donna ha lanciato in materia di violenza di genere. Arianna Gentili, Responsabile per Differenza Donna…
Leggi tuttoRaccolta fondi in collaborazione con la Cantina La Fortezza
Intervista a Michela Masucci, Responsabile per Differenza Donna del Centro Antiviolenza Leucosia e del Centro Antiviolenza Anna Borsa riguardo la raccolta fondi in collaborazione con la Cantina La Fortezza. Link articolo: Anteprima24.it
Leggi tuttoUltime news febbraio 2024
IlSole24Ore: intervista a Arianna Gentili, Responsabile per Differenza Donna del 1522, riguardo all’incremento delle chiamate al numero 1522. IlSole24Ore: intervista a Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, su vari temi, violenza digitale e violenza sessuale tra i giovanissimi. IlSole24Ore e LaPresse: 14 febbraio flash mob di Piazza di Spagna contro la violenza sulle donne in…
Leggi tuttoElisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, ospite in studio a Tagadà su La7 (06/02/2024)
Elisa Ercoli, la Presidente dell’Associazione Differenza Donna che gestisce il Numero Antiviolenza e Stalking 1522, è stata ospite in studio a Tagadà per parlare dell’importanza del Numero. Approfondimento Tagadà a cura di Tiziana Panella. “Uomini hanno nella loro cultura la violenza. Oggi le ragazze sono più coraggiose e denunciano più spesso le violenze”
Leggi tuttoElisa Ercoli:”La direttiva Ue sul reato di stupro vanifichera’ la Convenzione di Istanbul” (ANSA, 05/02/2024)
Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, intervistata da ANSA per parlare della petizione lanciata dall’Associazione e indirizzata al Consiglio Europeo, perché la direttiva sulla violenza sessuale continui a considerare stupro il sesso senza consenso. ANSA
Leggi tutto