TUTTE IN PIAZZA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: Manifestazione nazionale in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Sabato 25 novembre Circo Massimo, Roma – Manifestazione nazionale in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Tutte in piazza con una sola voce a ribadire il nostro No al patriarcato, ai femminicidi e a tutte le pratiche di normalizzazione della violenza maschile. Chiediamo una politica sistemica di prevenzione che parta dalle scuole,…

Leggi tutto

“Chiamare il 1522 può salvare le vite delle donne” Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, a Rainews.it (21/11/2023)

“Chiamare il 1522 può salvare le vite delle donne”. A Rainews.it l’intervista a Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, Associazione che gestisce il 1522, Numero Antiviolenza e Stalking promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità-Presidenza del Consiglio dei Ministri. Video dell’intervista su rainews.it

Leggi tutto

Cineforum Lib(e)riamoci: prossimo appuntamento 28/11 ore 17:00 con il film “La ragazza ha volato” di Wilma Labate

Martedì 28 novembre alle 17:00, presso il Nuovo Teatro Ateneo, si terrà il prossimo appuntamento del ciclo di Cineforum organizzato nell’ambito del progetto “Lib(e)riamoci” dall’Università La Sapienza, il sistema bibliotecario dell’Università La Sapienza e Differenza Donna. Il film protagonista di questo appuntamento sarà: La ragazza ha volato, diretto da Wilma Labate (Italia, 2021). “La storia…

Leggi tutto

Femminicidio Giulia Cecchettin: RaiNews24 intervista Sabrina Frasca di Differenza Donna (20/11/2023)

RaiNews24, in merito al femminicidio della giovane Giulia Cecchettin di Vigonovo, intervista Sabrina Frasca, Responsabile Area Sviluppo per Differenza Donna, che gestisce il Numero 1522 del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri: “Giulia potevamo essere tutte. Giulia in questo momento è il simbolo di una cultura che giustifica la violenza…

Leggi tutto

TUTTE PER UNA: IL CENTRO ANTIVIOLENZA ARETUSA IN MEMORIA DI VIOLETA

TUTTE PER UNA: IL CENTRO ANTIVIOLENZA ARETUSA IN MEMORIA DI VIOLETA Sabato 4 novembre presso il Teatro “M. Scarpetta” di Sala Consilina, il Centro Antiviolenza Aretusa, gestito da Differenza Donna, insieme all’associazione “I Ragazzi di San Rocco”, ha organizzato un grandioso evento a sostegno della battaglia per la lotta alla violenza di genere. In occasione…

Leggi tutto

Podcast “Il Salotto di Differenza Donna – La libertà in parole libere tra compagne femministe”

Da oggi è online su Spotify il podcast “Il Salotto di Differenza Donna – La libertà in parole libere tra compagne femministe”, prodotto da Differenza Donna nell’ambito del Progetto europeo Amelie. In 5 episodi ripercorriamo le tappe della tratta degli esseri umani dal punto di vista delle donne, esplorando con prospettiva di genere il fenomeno…

Leggi tutto

TUTTE PER UNA: Il Centro Antiviolenza Aretusa in memoria di Violeta

Sabato 4 novembre il teatro “Mario Scarpetta” di Sala Consilina si vestirà di ricordo e di speranza e vedrà andare in scena uno spettacolo in cui protagoniste assolute saranno le artiste del Vallo di Diano. Un evento unico e straordinario che riunisce in un’unica espressione artistica positiva le artiste del territorio. L’evento è organizzato dal Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale…

Leggi tutto

Differenza Donna in Erasmus+ a Madrid: l’incontro con la Comisión para la Investigación de Malos Tratos a Mujeres (CIMTM)

Venerdì scorso, 6 ottobre, la Comisión para la Investigación de Malos Tratos a Mujeres (CIMTM) ha incontrato nella sede di Madrid Arianna Gentili, Responsabile per Differenza Donna del Numero Antiviolenza e Stalking 1522 del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Daniela Palladino, Responsabile del Centro Antiviolenza “Alda Merini” e Migena…

Leggi tutto

TG1 03/10/2023 – Servizio al 1522 e intervista a Rosalba Taddeini di Differenza Donna

Martedì 3 ottobre alle ore 20:00 è andato in onda il servizio TG1 sulla crescita dei contatti al 1522 Numero di pubblica utilità Antiviolenza e Stalking. Il servizio è stato girato all’interno della sede del 1522 con intervista a Rosalba Taddeini, Responsabile per Differenza Donna dell’Osservatorio Nazionale sulla Violenza contro le Donne con disabilità.

Leggi tutto