Articoli con tag ‘Elisa Ercoli’
27 febbraio 2024 – Elisa Ercoli Presidente di Differenza Donna: “Ancora un femmicidio ora bisogna reagire”
Elisa Ercoli Presidente Differenza Donna: “Un altro femminicidio che ci travolge in un’ondata di violenza contro le donne che continua ad ucciderci. Dobbiamo reagire subito, dobbiamo garantire capendo subito come la rete antiviolenza debba attrezzarsi immediatamente per prevenire e impedire altre morti di donne. Abbiamo leggi e dispositivi normativi, ma manca ancora tanto: informare le…
Leggi tutto22 febbraio 2024 – Differenza Donna al TG3
Intervista a Differenza Donna al TG3 con Maria Teresa Manente, Avvocata Responsabile dell’Ufficio legale di Differenza Donna come ospite in studio che interviene sul tema della violenza di genere, l’incremento delle chiamate al 1522 e la petizione europea che Differenza Donna ha lanciato in materia di violenza di genere. Arianna Gentili, Responsabile per Differenza Donna…
Leggi tuttoElisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, ospite in studio a Tagadà su La7 (06/02/2024)
Elisa Ercoli, la Presidente dell’Associazione Differenza Donna che gestisce il Numero Antiviolenza e Stalking 1522, è stata ospite in studio a Tagadà per parlare dell’importanza del Numero. Approfondimento Tagadà a cura di Tiziana Panella. “Uomini hanno nella loro cultura la violenza. Oggi le ragazze sono più coraggiose e denunciano più spesso le violenze”
Leggi tuttoElisa Ercoli:”La direttiva Ue sul reato di stupro vanifichera’ la Convenzione di Istanbul” (ANSA, 05/02/2024)
Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, intervistata da ANSA per parlare della petizione lanciata dall’Associazione e indirizzata al Consiglio Europeo, perché la direttiva sulla violenza sessuale continui a considerare stupro il sesso senza consenso. ANSA
Leggi tuttoElisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna: “Un Centro Antiviolenza dentro un’università significa non soltanto protezione ma anche prevenzione”
Intervista ad Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna in occasione dell’evento organizzato ad un anno dall’apertura del Centro Antiviolenza “Elena Gianini Belotti” situato all’interno dell’Università Tor Vergata. Link agli articoli: IlSole24Ore, adnkronos, LaRegione.
Leggi tuttoIntervista a Elisa Ercoli per ANSA.it “Bisogna promuovere questo numero tutto l’anno e non solo il 25 novembre” (12/01/2024)
“A dicembre i contatti al 1522, il numero nazionale antiviolenza e antistalking, sono triplicati: ne abbiamo avuti 5.000 a ottobre, 9.000 a novembre e 13.000 a dicembre” “Bisogna promuovere questo numero tutto l’anno e non solo il 25 novembre“. Così Elisa Ercoli, presidente di Differenza Donna, l’associazione che gestisce il numero contro la #violenzasulledonne, in…
Leggi tuttoUnomattina – Elisa Ercoli ospite in studio per parlare di violenza di genere (10/01/2024)
10/01/2024 – Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, è stata ospite in studio nella trasmissione di Rai1 Unomattina per parlare di violenza di genere. “Possiamo arrivare prima, possiamo prevenire i femminicidi. C’è bisogno di esperte, come noi di Differenza Donna, in collaborazione con la rete antiviolenza, insieme al 1522, il Numero di pubblica utilità antiviolenza…
Leggi tuttoCristina Ercoli intervistata da Rai Radio 1
Elisa Ercoli, presidente di Differenza Donna, è stata intervistata dai microfoni di Rai Radio 1. Il servizio è andato in onda il 4 dicembre alle 13. Qui il link al giornale audio. Di seguito invece il servizio video, a cura di Maria Cristina Cusumano. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Maria Cristina…
Leggi tuttoTG2 Post 12/09 – Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, parla del Numero 1522
12 settembre 2023 – Al TG2 Post l’intervista a Elisa Ercoli, Presidente dell’Associazione Differenza Donna, per parlare dell’importanza del 1522, il Numero di pubblica utilità Antiviolenza e Stalking del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, gestito da luglio 2020 da Differenza Donna. TG2 Post
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA DIFFERENZA DONNA
Roma, 11 settembre 2023. L’ITALIA PUNISCE LE DONNE CHE OSANO RIBELLARSI ALLA VIOLENZA ISTITUZIONALE, MENTRE LA CEDU CONDANNA L’ITALIA E LE NAZIONI UNITE DENUNCIANO COME NEL NOSTRO PAESE SI AGISCA CON ILLECITI I PRELIEVI E TRATTAMENTI FORZOSI SUI BAMBINI E LE BAMBINE. Il Tribunale di Pisa ha rinviato a giudizio una madre imputata di calunnia…
Leggi tutto